Particolari per maniglie. La Passivazione Bianca Standard è un film di colorazione azzurra che si appoggia sul deposito di zinco elettrolitico ottenuto in ambiente alcalino, cianurato o acido, una lavorazione che non contiene cromo Esavalente.
Un’altra lavorazione tipica per i nostri particolari per maniglie è la Passivazione Tropicale esente da Cromo VI: una lavorazione a base di Cromo Trivalente che permette di ottenere film di colore tropicale iridescente. Ciò conferisce un valore protettivo, testato dalla norma ASTM, UNI ISO dalla resistenza media superiore alle 120h prima della comparsa dei focolai bianchi di corrosione. Lo standard di Ircef per lo spessore dello zinco depositato va dai 4 agli 8 Micron, ma può variare a seconda delle esigenze specifiche della committenza.
I particolari per maniglie di Ircef sono realizzati, dove non specificato diversamente, rigorosamente secondo la norma ISO 2768-1 da cui si ricavano le seguenti tolleranze:
>0,5 mm =6 mm | >6 mm =30 mm | >30 mm =120 mm | >120 mm =400 mm |
± 0,1 mm | ± 0,2 mm | ± 0,3 mm | ± 0,5 mm |
Tutti i nostri ferri per maniglie possono essere scelti con le seguenti tolleranze dimensionali:
h11 | +0/-0,10 mm |
Diverse qualità d’acciaio e differenti finiture caratterizzano la qualità totale di tutti i nostri particolari per maniglie. Le materie prime principalmente utilizzate sono tre:
Acciaio 11SmnPb37 (AVP): disponibilità immediata, usato dal 90% della clientela, secondo la norma UNI EN 10277-3:2000 n° acciaio 1.0737 con Rm da 510÷810 N/mmq.
Acciaio S235JRC+C (FE): disponibilità immediata, secondo la norma EN 10277-2/08, usato per ferri quadri lisci.
Acciaio INOX Aisi 303: disponibilità su ordinazione, secondo la norma UNI EN 10088-3:2004. n° acciaIo 1.4305. Acciaio che coniuga una buona lavorabilità ad un’ottima inossidabilità, impiegato in ambienti particolarmente aggressivi (vicinanze del mare, imbarcazioni, industrie chimiche) Rm= 600÷890 N/mmq.